In genere, quando pensiamo alle compagnie aeree che subiscono perdite di dati a causa dei tempi di inattività, tendiamo a concentrarci sul caos che questo scenario crea alla reception o al gate. Non essere in grado di accedere, e persino perdere, i dati delle prenotazioni dei clienti sembra certamente il peggior incubo di una compagnia aerea.
Ad esempio, nel 2017 Delta Airlines ha avuto due interruzioni del sistema in un periodo di sei mesi - costate alla compagnia 100 milioni di dollari. Delta non è però l'unica compagnia aerea ad aver subito guasti informatici. Nello stesso anno Southwest Airlines ha cancellato più di 2.000 voli dopo che un router è andato fuori uso, con un costo stimato di 54 milioni di dollari.
Allora perché la conservazione dei dati in volo è così vitale?
La perdita di dati è diventata sempre più di una semplice crisi dell'esperienza del cliente per le compagnie aeree. Durante un volo viene generata una quantità significativa di dati. Tanto che la NASA ha collaborato con Southwest Airlines per sviluppare un'applicazione di data mining che permetterà alla compagnia aerea di gestire il tutto.
Un comunicato stampa della NASA afferma che "Quando un aereo vola, centinaia di flussi di dati volano da esso ogni secondo - rapporti dei piloti, rapporti di incidenti, posizioni di controllo, posizioni degli strumenti, modalità di allarme". Si tratta di dati che salvaguardano la vita dei passeggeri e, se osservati in modo predittivo, possono "trovare i problemi prima che diventino incidenti".
Stratus's Prevenzione dei tempi di inattività Guida all'acquisto spiega che la ragione per cui i tempi di inattività hanno un impatto negativo su tutti questi ricchi dati in volo è che "quando si verifica un'interruzione del sistema tutti i dati e le transazioni non ancora scritte su disco rischiano di andare persi o di essere corrotte". Ciò significa che i dati che potrebbero essere utilizzati per prevedere e prevenire future catastrofi potrebbero andare persi per sempre.
La guida raccomanda che quando si installa o si aggiorna la tecnologia, le compagnie aeree dovrebbero porre la domanda: "In che modo la vostra soluzione conserva i dati in volo?" Stratus sottolinea che, mentre il fallimento può essere "tollerabile" per alcune applicazioni, "la perdita di dati in volo può avere gravi conseguenze che vanno da un lotto scartato o da una perdita di entrate a problemi di conformità o addirittura alla perdita di vite umane".
"Molte soluzioni di disponibilità non sono progettate per garantire l'integrità delle transazioni e dei dati in caso di guasto del sistema. A seconda di come è configurato l'hardware, i server autonomi e i cluster ad alta disponibilità possono tipicamente preservare l'integrità delle transazioni del database, ma qualsiasi dato in memoria non ancora scritto su disco andrà perso in caso di guasto".
La guida prosegue dicendo che "Le soluzioni a prova di guasto sono costruite da zero per fornire livelli più elevati di integrità dei dati. I componenti hardware completamente replicati e la memoria a specchio garantiscono la conservazione di tutte le transazioni in volo - anche quando un componente hardware si guasta".
Scarica l'intero Guida all'acquisto per la prevenzione dei tempi di inattività e saperne di più sulla prevenzione dei tempi di inattività.